Discussione: alimentare otocinclus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2013, 07:37   #2
Er Bestia
Avannotto
 
L'avatar di Er Bestia
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! non ho degli oto ma provo a risponderti ugualmente in quanto possessore di uno stiphodon,che come abitudini alimentari è abbastanza complicato,quindi se funziona con lui...

io oltre a lasciare che cresca un lieve strato di alghe sugli arredi (non le levo mai,inquanto le alghe sono al 99% l'unica fonte di cibo di questa specie) ho adottato una soluzione,scoperta quasi per caso,che mi permette di alimentare tutti (erbivori e non).
praticamente faccio un bollito misto con piselli (che in seguito spello),broccoli,zucchine e chi più ne ha più ne metta, e poi frullo tutto insieme; una volta fatto questo basta sistemare il preparato dentro a dei blister (io ne ho usato uno dell'erboristeria lavato almeno 15 volte!),che andranno messi nel congelatore di un frigo NO-FROST.

che succede? succede che tutta l'umidità verrà assorbita dal frigo,lasciando una pasticchetta liofilizzata che si spezza facilmente con le mani!
l'unico inconveniente è che galleggia per un paio di minuti prima di affondare,ma non è che mi importi granchè,anzi! almeno sparge l'odore un po' ovunque e attira i pinnuti

AH! dimenticavo che, ovviamente, questo va bene nei giorni in cui si ha poco tempo,mentre sarebbe sempre meglio dare roba fresca leggermente lessata (proprio come hai fatto tu) o ancora meglio,farli cibare delle alghe in acquario,inquanto moooolto più nutrienti di un liofilizzato.

spero di esserti stato almeno un minimo utile
Er Bestia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08504 seconds with 13 queries