Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2013, 18:17   #6
sdamore
Batterio
 
L'avatar di sdamore
 
Registrato: Aug 2013
Città: Vedano al Lambro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro juwel

abyss

magari hai già risolto il tuo quesito ma io ho letto il tuo posto solo oggi, dopo la relativa registrazione.

io ho un bioflow 3 montato internamente al Lido 120 da un anno e concordo che l'informazione rilasciata da juwel è veramente minima.

sulla base delle varie prove e "sezionamenti" fatti in questo anno posso dirti quanto segue:

la spugnetta al carbone non è obbligatoria ma non è neanche esagerata, non mi risulta che assorba sostanze essenziali (eg: il ferro dei concimi liquidi) mentre è ottima per rimuovere varie sostanze chimiche sgradevoli che si possono formare nel tempo. Il punto è che quando non la uso si formano sempre odorini sgradevoli nell'aqua mentre non registro controindicazioni nell'averla. A differenza di quanto si dice non sembra che rilasci quanto accumulato durante il mese di utilizzo, semplicemente non assorbe più ma comincia a funzionare come filtro meccanico e biologico. Quindi io la tengo.

La spugna verde "anti-nitrati" non è un assorbente o resina. E una semplice spugna con delle fessure al centro e delle pasticche con microbatteri che si "sciolgono" lentamente nell'acqua andando a finire sul cirax (batteri aerobici) e sulle spugne del fondo che creano un ambiente anaerobico (la velocità dell'acqua quì è molto ridotta anche se mi piacerebbe sapere di quanto, magari provo a chiedere a juwel qualche volta).
Il problema quì e che non ci sono nutrimenti per i batteri anaerobici che devono quindi essere continuamente integrati.

Quindi alla fine è un integratore di batteri tanto quanto diversi prodotti liquidi che io, per non sbagliare, uso comunque. Per il resto è una normale spugna messa all'inizio per agevolare il cambiamento ogni due mesi, anche considerando che si sporca di più in quella posizione.

Quindi può essere rimossa al posto di una blue a condizione che aggiungi batteri "liquidi" frequentemente ma nuovamente, perchè ? considerando che non costa di più dei batteri liquidi ?.

Per inciso io devo rifare l'acquario a breve (purtroppo ho preso dei BBA che confermo essere invincibili, protalon incluso) e penso che riallestiro il tutto come segue: dal basso:

cestino inferiore
- Spugnetta di 3 CM blue (della JBL da tagliare a misura)
- 2 o 3 sacchetti JBL bionitrovex (batteri anaerobici + nutrimento + sacchetto anaerobico)
- 2 cyrax

cestino superiore
Come originale + una spugna blue da 3 CM (sempre JBL tagliata), quindi dal basso
- spugna blue fine 3 CM
- spugna blue grossa
- spugna verde
- spugna nera
- lana in abbondanza (di solito metto più dell'originale)

inoltre è probabile che metta una pompa eccoflow (doppi cuscinetti) da 1000 al posto dell'esistente da 600lt, per sopperire al ridotto flusso ed al fatto che dismetterò un filtro esterno tetra EX600 aggiuntivo (il filtro juwel è molto buono e non ce la faccio più ad eseguire la doppia manutenzione).

Questa è la mia esperienza, spero possa essere utile
Saluti
sdamore non è in linea  
 
Page generated in 0,10584 seconds with 13 queries