Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2013, 09:23   #4
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Etā : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Il magnetorermico non puo' intervenire per quei carichi. Il problema che descrivi e' imputabile al salvavite o meglio differenziale. Probabilmente hai utilizzato un differenziale classico in curva AB sinusoidale, che non e' proprio il massimo, visto che gli alimentatori stabilizzati in ripartenza generano dei picchi di micro dispersione.
Devi adattare la curva differenziale, magari con un ritardato per correnti impulsive, mantenendo inalterato In a 0.03 A.
Non ho capito.
Nel quadro differenziale e magnetotermico sono oggetti distinti, come fa ad essere colpa del differenziale se scatta il magnetotermico ?
I
N


A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08015 seconds with 13 queries