Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2013, 17:36   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la vedo dura consumare meno dei 39watt di un T5......con reattore elettronico.....

dovrsti avere almeno una trentina di watt a led......ma di led di ottima qualità....non certo i satis.....

io sto facendo la stessa cosa per la mia vasca.......

utilizzo due serie di CREE alimentati a 700mA (quindi circa 2,1watt)
sono in tutto 28 led, di cui 8warm, 16cool e 4 royal blue
consumo totale circa 60watt.....al netto del rendimento dei driver e alimentatore

dovrei avere più o meno la luce di due T5 39watt, risparmiando circa 20watt (risparmio di quasi il 30%)
considerando però che i T5 emettono luce anche verso l'alto, che può essere solo parzialmente recuperata coi riflettori...
i led emettono solo in quei 120 gradi....quindi tutta la luce emessa va in vasca....

in conclusione oltre al risparmio ho anche ben altra resa.....ma io l'ho fatto per altri motivi
-sorgente puntiforme, che preferisco rispetto al neon
-quasi niente calore rispetto alle HQI

ma nel tuo caso il risparmio diventa veramente esiguo.....
10soli watt in meno....anche in 10 ore sono 100watt al giorno......3kw al mese...quindi si e no 1€ di risparmio.....
se la luce che hai già ti soddisfa......perchè spendere un botto per risparmiare poi 10 euro l'anno????
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10408 seconds with 13 queries