Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2013, 20:19   #9
FAVATAGIANLUCA
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: RAVENNA
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie Ambra, mi fa un enorme piacere scambiare idee,anche perchè se non ne parlo qui non so con chi parlarne,la mia morosa non ne puo' piu'!!!
sapessi quanto tempo ho perso (con piacere)a provare a farlo andare...le ho provate tutte prima di inserire una seconda pompa!!!inizialmente ho cambiato pompa,dalla sua originale secondo molto piccola per quello cilindro,e ho messo una 1260...poi è cambiato un pochino ma non era ancora sufficente...andavo sul sito della bubble magus e vedevo che in alcuni modelli montavano la 1262 ...allora dal mio amico negoziante DETA di toscanella mi sono fatto prestare una 1262...ma anche con quella niente....allora ho cominciato con le modifiche!!!!venturi allargato da 14 a 18 mm, doppia presa di aria ,perche' se allarghi il venturi hai meno deppressione dunque meno aria,dunque doppia presa.... ...ma non ero ancora soddifatto....decido di allargare la campana di uscita acqua e aria e li ho notato un miglioramento ..ma per avere una buona altezza della schiuma nel collo dovevo strozzare troppo l'uscita,dunque cosa te ne fai di un schiumatoio cosi grande se l'acqua che filtra è pochissima ...e allora ho installato la seconda pompa e sono molto molto soddisfatto ...domani mettero' la foto del bicchiere pieno e vedrai che lavora molto bene ...sono contento perchè ha premiato la mia pazienza e i pochi soldi che ho investito per provare ....non sai quante volte la mia morosa mi ha detto :ma vattene a compratre uno nuovo!!!!!
GRAZIE MILLE ...Attendo altre tue news.
LUCA
FAVATAGIANLUCA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12011 seconds with 14 queries