Discussione: Percoliamo...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2013, 17:52   #12
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qua...

Dunque,Manuelao le foto le faccio man mano che procedo coi lavori,le lastre mi arrivano il 3 e,di quattro lastre 50 x 30 ho speso 36 eu tagliate

Davide_m,e',diciamo cosi,un esperimento in quanto credo che lo skimmer tolga troppo o tolga sostanze "utili"(cmq ti invito a leggere il post precedente in quanto e' ricco di utili info)

Forse mi sono spiegato male,sostituirò la mia attuale pompa di risalita con una che mi dia una resa di500 lt/t in modo che il flusso che scende passi attraverso il percolatore(ma solo dopo qualche settimana di maturazione,fino ad allora utilizzerò l attuale pompa facendo solo una deviazione sulla discesa)

I fori x partire li faccio di 3 per poter appunto permettere una "lenta discesa" in modo da poter avere tutte le palle in umido il piu possibile,fori troppo grandi farebbero un passaggio troppo veloce)

Giuseppe,ci mancava solo mi scrivessi:"ricordati che devi morire prima o poi"

Cmq,mi hanno dato un programma free x il disegno a pc,se stasera riesco butto giù uno schizzo"serio"...pero pensavo,e' indispensabile lo scivolo sotto??non sarebbe piu pratico"open space" in modo da poter passare con una mano tanto chi ci va ad aspirare in sump??
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11951 seconds with 13 queries