Discussione: Filtro fai da te
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2013, 12:30   #12
Banduss
Pesce rosso
 
L'avatar di Banduss
 
Registrato: Aug 2011
Cittā: San Zenone degli Ezzelini (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+laghetto
Etā : 57
Messaggi: 700
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Non uso un prefiltro, per la poca fauna che ho č sufficiente sifonare spesso il primo vano del filtro.

Da un po' di tempo mi sto' informando per la costruzione di un Koi pond di 15000 lt.
Qui il discorso cambia e sono indispensabili: pendenza del fondo del lago con dreno, prefiltro (Sieve o Vortex) ed un buon filtro.

Se il laghetto non č molto grande puoi usare come prefiltro un filtro a pressione caricato di sole spugne.

Il prefiltro (Sieve, Vortex o a pressione), deve essere pulito molto spesso ma č un'operazione semplice e veloce, basta aprire per qualche minuto il rubinetto di scarico.








Se non si ha predisposto il dreno da fondo esiste in commercio anche il "Dreno inverso" che va messo sopra il fondo ed evita complicate e faticose sifonature.



Ps: Il fondo deve essere liscio e pulito e le piante in vasi, chi ha messo sassi, terriccio o ghiaino se ne pentirā amaramente.
__________________


Regalo guppy "Razza Piave".
Colisa tank: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410850
Laghetto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421245

Ultima modifica di Banduss; 27-08-2013 alle ore 13:54.
Banduss non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10295 seconds with 13 queries