Discussione: Percoliamo...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2013, 10:48   #3
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
Il volume camera bioballs si attesterà sui 25lt circa
Ciao, ho visto l'atra discussione ma non l'ho letta. quindi non so il perchè di questa tua scela.
25L solo di bioball in rapporto a quale litraggio di vasca? La parte delle bioball era sopra la sump, e queste sgocciolavano in sump.
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
Il flusso di passaggio sul percolatore sarà da prima affidato ad una deviazione sulla caduta,in seguito affidato ad una pompa da circa 500lt(che devo trovare e testare a prevalenza)
di solito si faceva scendere tutta l'acqua direttamente dalla vasca traverso il percolatore in una vasca, dove c'era la pompa di mandata.
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
La griglia sule bioball sarà in plexiglas forata con fori di diametro 3mm distanti 2cm uno dall'altro e ricoperta da un velo di lana di perlon
3mm sono veramente pochi. 30x28 è tutta la superficie delle vasca, quale di questa sarà occupata dalla griglia di dispersione?
un foro da 3mm in una zona di 4 cm2 è veramente poco... non credo che riescano a farti passare 500 lt ora...
210 fori da 3mm = Pir2 = 1.5*1.5*3.14 = 7 mm2
7*210=50mm2
mi sembrano pochi
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11195 seconds with 13 queries