Discussione: Riproduzione Ancistrus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2013, 14:33   #5
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ognuno ha il suo carattere, anche la mia femmina è piuttosto territoriale e intollerante verso qualsiasi essere vivente, il contrario del maschio.
Gli "spini" si chiamano odontodi, ce li hanno su tutta la corazza e in particolare sul primo raggio delle pettorali, sopra le branchie sono erettili.
C'è da dire che in natura non c'è la mano dell'uomo ad accoppiarli... devono scegliersi, e se non vanno d'accordo la coppia non si forma. È un piccolo rischio che si corre se non si parte da un gruppetto di giovani lasciando che si scelgano da sé.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08266 seconds with 13 queries