Discussione: leggere test
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2013, 14:18   #1
cuginosgrizzo
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Cittā: Castelvetro Piacentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1,5
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche la lettura alto/lato dipende dal tipo di test. Un salifert che usavo (mi pare fosse il NO2) dava i valori di riferimento con lettura dall'alto, e indicava che invece il valore rilevato con la lettura laterale era da dividere per 10. La profonditā del liquido di test era 2mm mentre la larghezza della provetta (quadrata) era di 2cm.

Normalmente non si appoggia la provetta alla scala cromatica, ma si tiene sollevata. Anche qui ci sono eccezioni (ad esempio RedSea e Elos PO4 alta risoluzione)
cuginosgrizzo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10605 seconds with 14 queries