Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2013, 20:01   #5
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Sono risultati in linea con quanto si legge nei forum di oltreoceano.

Una cosa che mi intriga invece é conoscere il redox a varie profonditá nella sabbia...
La sonda redox è troppo invasiva e i granelli possono interferire...
Invito però chi può a fare il test con vasche giovani
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Risultato PO4=0.00 mg/L ed NO3= 4-5 mg/L.
con la vecchia vasca avevo fatto la stessa cosa ....... po4 0,00 ....... no3 0,5 ...... ph 7 dopo circa un'ora ...... poi la sonda è morta
Avresti dovuto misurare un no3 più alto ...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cri#610 Visualizza il messaggio
che significa a fondo del dsb? fino al vetro?
------------------------------------------------------------------------
se è cosi dove lo vado a prendere un ago di 12 cm?
no, non sono arrivato a toccare il vetro... in realtà una cosa fatta bene dovrebbe essere quella di usare un distanziatore per fare i prelievi a diverse profondità nel dsb. Io ho usato l'intera lunghezza dell'ago, sarà 4 - 5 cm

Ultima modifica di Buran_; 25-08-2013 alle ore 20:06. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10415 seconds with 13 queries