|
Luce e Alghe verdi tipo tappeto
Andrea, io non avevo proprio osservato il profilo, scusami m essendo nuovo devo ancora ambientarmi al forum.
Quando dicevi di avere un acquario ben piantumato, io immaginavo che avessi una foresta di piante rapide, che assorbono inquinanti come aspirapolvere.
Quelle piante la luce la disgustano... La soluzione ideale per te e' questa:
- fotoperiodo corto ( massimo 8 ore)
- lampade da 6500K soltanto, lascia perdere gli 8000K, solo inutili. Anche le 4000K per te non servono, se avessi avuto qualche rossa tanto che tanto, ma quelle lunghezze d'onda le tue piante nemmeno le vedono.
- CO2 ridotta, altrimenti vai in carenza di ossigeno
- poca/nulla fertilizzazione. Quei nutrienti al momento servono solo alle alghe
- spegni un neon, prova con due da 6500K e massimo 50W, forse saranno anche troppi.
Quando regolerai il fotoperiodo, fallo gradualmente, scendendo da 12 a 8 diminuendo di mezz'ora la settimana. I cambi di condizioni repentini le piante ( in particolar modo le lente o decorative) non li gradiscono, le alghe invece riescono ad adattarsi molto meglio.
Quelle alghe sui vetri sono frutto di due fattori: troppa luce e fertilizzanti non assorbiti. Inutile mettere "carburante" se non c'è chi lo sfrutta.
Anche il protocollo a prodotti separati e' inutile, per quello che serve alle tue piante probabilmente è più che sufficiente il generico.
Purtroppo, con quella flora, sarai costretto a fare cambi frequenti, fertilizzazione con il contagocce e luce bassissima. Se invece decidessi di fare spazio a qualche pianta rapida, la situazione cambia decisamente.
P.s: in tabella devi incrociare pH e KH (i carbonati), non il GH. Sono quelli che hanno effetto tampone sul pH e puoi così determinare la quantità di anidride carbonica disciolta in acqua.
|