Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2013, 12:12   #4
Apocrifis
Batterio
 
L'avatar di Apocrifis
 
Registrato: Aug 2013
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il primo strato (carbone + osmocote) potresti farlo alto pochi cm, 2 o 3, poichè è uno strato tampone (il carbone assorbendo le sostanze nutritive in eccesso eviterà una proliferazione di alghe e lo rilascerà gradualmente nel tempo), mentre lo strato di fluorite lo puoi fare decisamente più alto, sempre tenendo conto del fatto che sul retro dovrai fare uno strato più alto per compensare l'effetto rifrattivo della vasca.
se non vuoi vedere gli strati attraverso il vetro metti il primo strato più interno, lasciando un bordo di qualche centimetro da ricoprire col secondo.
riguardo i fertilizzanti a colonna, mi sembra tu abbia indicato solamente fertilizzanti contenenti macroelementi, che non vanno sicuramente male, ma se vuoi super risultati dovresti integrare anche microelementi.
detto questo, se utilizzi l'akadama (e mi sembra che faccia lo stesso effetto anche la fluorite ma non sono sicuro) le prime settimane avrai un assorbimento dei carbonati che potrebbero portare il kh a 0 e quindi avresti un ph decisamente basso quindi stai all'occhio
Apocrifis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10708 seconds with 14 queries