Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2013, 09:59   #7
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, secondo me il solo carbonato può portare in maturazione ad una marcata comparsa di cianobatteri a causa della mancanza di altri competitori che la sabbia viva dovrebbe invece fornire. Non so se questo sia riscontrabile dalla vostre esperienze.

Per il resto credo che dopo 1 anno i due substrati non mostrino influenze diverse sul sistema. Ma ripeto, tutto questo secondo me è teorico, non credo che esistano qui sul forum due vasche che sono uguali in tutto tranne che nel materiale usato.
Poi se qualcuno vuole fare una prova seria, allestisse due vaschette uguali di 60 litri con i due substrati...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
carbonato , sabbia marina e per assurdo anche sabbia silicea funzionano tutti benissimo per un dsb ...... ci sono piccole differenze chimiche ed estetiche ..... il carbonato necessita di un ph più alto per scogliersi ........ la silicea non è molto bella esteticamente (non si scoglie al ph dell'acqua marina)
la sabbia viva ....... mantenuta in sacchetti per mesi ........ è un'emerita presa per i fondelli .... probabilmente nella sabbia vengono miscelati delle sostanze che stimolano la moltiplicazione batterica una volta aperto ......... se volgiamo essere buoni .... se vogliamo essere meno buoni ....... la sabbia viva fà la differenza per chi la vende
i dsb non hanno una volontà ..... non vanno male per capriccio .... l'appassionato è l'ago della bilancia che lo puo fare funzionare ..... oppure lo puo soffocare ....... ad alcuni piacciono i labridi ...... ad altri i gamberi ed i paguri ..... alcuni sono innamorati delle stelle (vero Matteo ? )
sabbia viva , morta o carbonato ..... sono solo substrati a parte qualche marginale differnza (escludendo il costo) sono tutti vavidi come substrato ...... naturalmente IMHO
ma su quale base scientifica pensi che la sabbia viva sia priva di batteri? Alcuni batteri restano vivi nelle condizioni più assurde, credo che Mirko (Jeffo) possa dirti con maggior cognizione scientifica...

Ultima modifica di Buran_; 25-08-2013 alle ore 10:02. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10027 seconds with 13 queries