carbonato , sabbia marina e per assurdo anche sabbia silicea funzionano tutti benissimo per un dsb ...... ci sono piccole differenze chimiche ed estetiche ..... il carbonato necessita di un ph più alto per scogliersi ........ la silicea non è molto bella esteticamente (non si scoglie al ph dell'acqua marina)
la sabbia viva ....... mantenuta in sacchetti per mesi ........ è un'emerita presa per i fondelli .... probabilmente nella sabbia vengono miscelati delle sostanze che stimolano la moltiplicazione batterica una volta aperto ......... se volgiamo essere buoni .... se vogliamo essere meno buoni ....... la sabbia viva fà la differenza per chi la vende

i dsb non hanno una volontà ..... non vanno male per capriccio .... l'appassionato è l'ago della bilancia che lo puo fare funzionare ..... oppure lo puo soffocare ....... ad alcuni piacciono i labridi ...... ad altri i gamberi ed i paguri ..... alcuni sono innamorati delle stelle (vero Matteo ?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
sabbia viva , morta o carbonato ..... sono solo substrati a parte qualche marginale differnza (escludendo il costo) sono tutti vavidi come substrato ...... naturalmente IMHO
