Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2013, 08:03   #22
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Eccomi....
A prescindere che la discussione su Fb verteva piu' su sulle diverse maturazioni e tempi di maturazione tra carbonato e sabbia viva...sarebbe bene fare alcune precisazioni...
Primo...Saro' un credulone io...sara' deformazione professionale...
Ma se un produttore scrive sulla sua confezione(e quindi sa' che rischia che qualcuno potrebbe,e nel mercato americano,dove nasce il Brand, su queste cose NON scherzano,"impugnare" la descrizione e fargli "causa"....e lo fanno...) che...preso dal loro sito e tradotto con Google..

Ocean Direct ™ - Questo substrato è diverso da tutti gli altri prodotti di sabbia dal vivo sul mercato. Ocean Direct ™ utilizza la tecnologia "Sea Breathe", che conserva vera sabbia viva con i suoi batteri originali. Ogni sacchetto traspirante di Ocean Direct ™ è vivo con fino a 1000 volte più batteri benefici rispetto ad altri metodi di conservazione. Ogni granello di Ocean Direct ™ è rivestita con batteri e incapsulato per capillarità in una sottile pellicola di acqua dell'oceano reale. Il film sottile è aperto verso l'atmosfera per lo scambio di gas senza pari. Ciò si traduce in numeri elevati di batteri naturali e benefici senza accumulo nocivo dei sottoprodotti metabolici. Ocean Direct ™ fornisce una fiorente, acquario naturale in pochi minuti!

IO...non ho nessun motivo di NON credere che NON sia vero....o di mettere in dubbio che la sabbia sia realmente "viva"....non ne vedo il motivo....

Secondo....Ma cosa intendiamo per VIVA???
Perche' se intendete..piena di copepodi o Benthos o altro....bhe...non sono loro che mentono....ma chi la compra che ha sbagliato tutto....

Terzo...a me che si allestiscano acquari con sabbia o carbonato,credetemi,frega niente.....se vendo la sabbia bene...se non la vendo li spenderanno in altro.....

Comunque...per quello che ho potuto vedere io e mi hanno riferito amici/clienti la sostanziale differenza tra carbonato e sabbia non sta' tanto nel risultato finale....ma nei tempi e modi di maturazione....
Il risultato finale ha talmente tante e innumerevoli varianti che NESSUNO e' in grado di dire cosa sia meglio o se il carbonato e' realmente un'alternativa alla sabbia....
Se e' piu' o meno rischioso o piu' o meno problematico da gestire....
Casistiche vere e proprie non ce ne sono....o perlomeno si parla di vasche relativamente giovani....


Per quello che ho potuto vedere....
La sabbia viva segue una maturazione del tutto similare a una vasca allestita a berlinese(ovviamente con tempi piu' lunghi) ma con fasi algali e di "assestamento" della vasca del tutto similari al berlinese...

Con il carbonato le cose cambiano un po'....e come ho scritto in Fb a Matteo....parlo di vasche prive di inoculi messi direttamente nella sabbia(cosa su qui non tutti possono contare)....Perche',Teo,credimi...da mettere delle rocce vive sulla sabbia(ancora peggio se rialzate dalla sabbia) e dell'inoculo(che possono essere anche le rocce stesse) direttamente NELLA sabbia....fa una grossissima differenza in termini di TEMPI di maturazione....
Senza inculo,ripeto...per quello che mi hanno descritto,solitamente la vasca si comporta...
Primo periodo....la vasca smaltisce l'impossibile con l'abbassamento repentino di qualsiasi valore di inquinanti...e non parliamo di 20 giorni....ma 2-3 mesi...
Seconda periodo...al contrario della sabbia...incomincia la fase algale...Spesso solo ciano...ma perche',solitamente,alla comparse delle prime filamentose il 99% degli utenti mettono resine...
Secondo me....perche' e' in questo periodo che la sabbia e i batteri cominciano realmente a lavorare...quindo riprodursi...morire...e tutto il resto...
Con possibili comparse di alghe e quant'altro.....
Poi si stabilizza ne piu' e ne meno che con la sabbia...
Rischi in piu'...uno soltanto...la possibilita' che solidifichi negli strati inferiori...
Io ho svuotato 2 vasche in cui il carbonato aveva fatto una massa unica a pochi cm sotto la superfice...
Ma non ho seguito le vasche dall'inizio...quindi non so' se sia per il carbonato o per l'imperizia di chi le gestiva...

P.s. Quando scrivo "che seguo..." sono semplicemente degli amici che mi riferiscono come vanno le vasche...non miei clienti a cui io dico...fai cosi....fai cola'....
P.p.s. Matteo...senza che interpreti in modo sbagliato...ma leggi tra le righe di chi e' intervenuto...a te magari no....ma per il 90% di quelli che scelgono carbonato...il portafoglio FA la differenza....eccome se lo fa'...
Credimi...se il carbonato costasse anche un 20% meno rispetto la sabbia sarebbero veramente pochi quelli che lo avrebbero provato...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15015 seconds with 14 queries