Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2013, 00:53   #4
errewar
Plancton
 
L'avatar di errewar
 
Registrato: Aug 2013
Città: Franca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nutrimento piante radicale o fogliare?

Il sera deponit e' un terriccio, quello deve essere per forza esso sotto ad un ghiaino.
Io parlo di fondi unici. L'akadama e' un terreno allofano, nato come terriccio da bonsai, dove la caratteristica principale e' quella di assorbire carbonati fino a quando non satura. Oltre ad essere un ottimo fondo unico, dove poter far sviluppare anche le piante notoriamente più' esigenti di nutrienti dal fondo come l'Alternanthera reineikii o la Rotala macrandra, e' anche particolarmente economico, il che non guasta mai.

Se non ti interessa la caratteristica dell'assorbimento dei carbonati, ci sono il Wave Mastersoil e il JBL Manado, che in poche parole sono la stessa Akadama ma già satura, magari in granulometria diversa. Anche questi, hanno prezzi decisamente competitivi. Poi trovi i più sfarzosi fondi Ada e Seachem, ma ti garantisco che il risultato e' identico agli altri.
errewar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10556 seconds with 13 queries