Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2013, 23:39   #26
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco i nuovi valori dopo il cambio di 40 lt di mercoledì

Po4 - tra 0,75 e 1,5 mg/lt
No3 - 10 mg/lt
No2 - zero
Gh - 7,5
Kh - 4
Ph - 7

Si sono abbassati notevolmente con un solo cambio, forse nel frattempo se li sono "mangiati" anche le molte piante.
Non ho capito perché ho il Gh a 7,5 che non ho fatto niente e non mi si è mai alzato, ho 14 di rubinetto e la diluisco con il 55% di osmosi, dovrebbe essere tre i 6 e i 6,5 Boh..
L'acqua che preparo faccio 9 lt di rubinetto e 11 osmosi, sempre, fino a sett scorsa avevo 6,5 costante.. Non capisco, ho lasciato la calamità per il vetro dentro una settimana attaccata in un angolo, possibile possa essere quella che rilascia ferro?
Il Ph si è alzato un poco, aumento di 5 bolle/min il Co2 così scende un pelo..

Per il resto domani faccio ancora 40 lt di cambio e tutto torna nella norma, ho preparato l'acqua prima e ormai ne ho fatti 40 lt, o ne faccio solo 20 domani e gli altri 20 li lascio decantare fino a mercoledì?
Che dici?

Poi appena i valori sono tornati nella norma vedo se si fanno ancora le alghe sul vetro, e visto che si forma una linea retta partendo da 10 cm sotto il pelo d'acqua allora cambio anche il 6000 che è in mezzo e credo che sia perché più in alto i suoi raggi sono attenuati dal 4200 che sta davanti, quindi metto anche il terzo da 4200 così mi tolgo il pensiero, dici che con 3 da 4200 potrò avere problemi di carenza?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
__________________

Ultima modifica di Andrea1978; 25-08-2013 alle ore 01:20.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11975 seconds with 13 queries