Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2013, 22:55   #7
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Bella genny!!

Allota,....parlo io che non capisco un ***** rispetto a voi.

L'argonite "viva", e' molto piu' bella del carbonato, o meglio, e' bello ritrovarsi gusci di conchigliette sulla sabbia.
La differenza tra' argo e carbonato, non esiste, qualsiasi sabbia sugar size verrebbe colonizzata allo stesso modo. Successi e fallimenti fanno parte del gioco e pur di non ammettere che ci e' sfuggito qualcosa, tendiamo ad incolpare sabbia, luce etc.
Il carbonato purissimo di primissima scelta, costa in cava 1€ al quintale, anzi vi assicuro che un paio di quintali ve li regalano!!!
L'argonite, invece, costa mediamente 300€ al quintale. Onestamente discutiamo di nulla. Meglio 1000 volte il carbonato gratis che l'argonite strapagata ingiustificatamente, e ve lo dice uno che ha il DSB totalmente in argonite live sand, tranne l'ultima integrazione frutto di corallina frullata.
Per chi e' in dubbio, credo si sia capito, CARBONATO.
Inoltre, dissento dalla teoria che un DSB di csrbonato maturi prima, in quanto Il mio DSB ha girato per un mese senza rocce o inoculo alcuno e di gallerie nate dal nulla, non esistono e non avrei mai potuto vederle se avessi usato carbonato. Ma nel nostro caso, "rocciofili", ai voglia ad innoculo, carbonato o argonite che sia.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09342 seconds with 13 queries