Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2013, 21:32   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0

Matteo Algranati Poi perdonami.....io immagino che per fare questi sacchetti, prendano della sabbia ...la puliscano per bene e poi, in teoria, riempiono i sacchetti con acqua di mare........a questo punto mi chiedo.......se l'acqua è realmente acqua di mare.....ferma per settimane se non mesi...chiusa senza ossigeno.....marcirebbe esattamente come marcisce l'acqua delle nostre vasche messa chiusa in una tanica ferma per qualche settimana / mese.

2 ore fa · Mi piace..

Matteo Algranati se non mettono acqua di mare ma acqua e batteri sintetici " non di mare per intenderci ", dopo mesi sarebbero morti e se fossero batteri Anaerobici ....appena andiamo ad aprire il sacchetto....li sterminiamo tutti.

2 ore fa · Mi piace..


Matteo Algranati non solo.....se è normale sabbia con batteri sintetici......a quel punto prendo sabbia o carbonato morto e ci metto io i batteri.

2 ore fa · Mi piace..

Matteo Algranati è un discorso del *****??

2 ore fa · Mi piace..

Mirko Mutalipassi se posso dire la mia, la sabbia viva si attiva (realmente) battericamente in fretta, perchè porta effettivamente con se un certo numero di ceppi ancorati al substrato e, probabilmente, in stato di stasi. Ma nel momento in cui si versa la sabbia, come ho già accennato, non tutti i batteri possono vivere in tutti gli strati del DSB, e la sabbia stessa perderà alcuni ceppi in alcune zone e altri in altre. Vi sarà quindi una maturazione comunque, dato per cui non spenderei mai tanto denaro per fare tutta sabbia viva. Inserire batteri o acqua marina natura è un'altra alternativa, forse più lenta perchè popoleranno più lentamente in profondità. Ovviamente molte soluzioni batteriche si possono aggiungere direttamente negli strati di sabbia, un pò come fa l'ADA in acqua dolce, ed è questa la strada che onestamente oggi come oggi seguirei.

2 ore fa · Non mi piace più · 1..

Aquariumcoralreef Vidal matteo..no...ha un senso quello che dici...con l'unica differenza che,credo,ci sia una grossa differenza tra una vasca ferma e la,sabbia nel sacchetto...credo eh....
sinceramente non so come benga confezionata...mai informato...
sul diacorso prezzi/costo allestimento...scelta personali...voglia disperimentare...e non da ultimo purtroppo...il portafoglio...

circa un'ora fa · Mi piace..

Matteo Algranati ma per carita giangi.....ognuno spende i soldi propri come meglio crede ma sinceramente io spenderei per uno schiumatoio o una plafoniera piuttosto che per della sabbia sopratutto perchè non ho mai visto queste differenze abissali nelle maturazioni...poi ripeto....come dici tu ....i soldi sono di chi li ha in tasca.

circa un'ora fa · Mi piace · 2..

Emmanuel Conte Mi manca vedere questa vasca da vicino.... Ma il mortari non si fa sentire maiiiiii!!!

circa un'ora fa tramite cellulare · Mi piace · 1..

Gennaro Mortari Ragazzi non dimentichiamo che in vasca ci sono 40kg di rocce super mature, proprio per evitare un sovraccarico al DSB...

circa un'ora fa tramite cellulare · Mi piace..

Aquariumcoralreef Vidal Matteo...ma certo...ma purtroppo "il portafoglio" ultimamente, e lo posso capire,fa pendere l'ago della bilancia decisamente sul massimo del risparmio..
Diciamocelo...
Un buon 70% di chi allestisce Dsb con carbonato non lo fa' per provare qualcosa di diverso(come hai fatto tu o altri) o per sperimentare...
Ma semplicemente per abbattere il piu' possibile i costi...e il carbonato o aragonite da' una grossa mano...
OOOO....vale per praticamente tutta la vasca...non solo per la scelta di sabbia viva o berlinese o carbonato....

circa un'ora fa · Mi piace..

Gennaro Mortari A Giovanni Fricano, non mi sembra che dopo solo un mese il DSB sia del tutto sterile...


foto di Gennaro Mortari.

circa un'ora fa · Mi piace..

Mirko Mutalipassi Infatti battericamente inizia a lavorare. Ora dovrà popolarsi di popolazioni residenti di animali fossori che ti aiuteranno nel rimescolamento dell'organico e inorganico tra strati profondi e superficiali.

circa un'ora fa · Mi piace..

Gennaro Mortari


foto di Gennaro Mortari.

circa un'ora fa · Mi piace..

Mirko Mutalipassi Gennaro... vedrai in futuro che si creerà nel dsb

circa un'ora fa · Mi piace..

Gennaro Mortari ci sono gia' moltissimi vermi....

circa un'ora fa · Mi piace..

Gennaro Mortari lo sò Mirko.....ho il tuo inoculo...ahahahah

circa un'ora fa · Mi piace..

Matteo Algranati Giangi, a me sinceramente in tutta questa discussione non interessa il costo.......di quello ognuno sa cosa e cosa non può permettersi......il punto è .....il carbonato( aragonite anche ) va meglio o peggio della pseudo Sabbia Viva??

circa un'ora fa · Mi piace..

Matteo Algranati secondo me va esattamente uguale......comunque mo apro un topic sul Forum....mi spiace trattare un argomento così su facebook dova tra 2 giorni sarà sparito e dimenticato.

circa un'ora fa · Mi piace

Aquariumcoralreef Vidal Matteo...in teoria no...per il fatto che e' la forma stessa del carbonato che farebbe in modo che il benthos faccia fatica a proliferare(perche' e' sfaccettato...anche se non credo che tutta la sabbia sia perfettamente rotonda) e che c'e' la reale possibilita' che si impacchi negli strati piu' profondi...
Ma vedere le vasche che girano si fa fatica a dire che e' vero...
Quindi peggio...no...diverso...si...sopratutto per i primi mesi...

37 minuti fa · Mi piace..

Mirko Mutalipassi Cosa ci sarebbe esattamente di diverso nei primi mesi ?

36 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati Giangi sta storia delle sfaccettature , secondo il mio parere ovviamente, è una grandissima minchiata.......la mia vasca non ha avuto un solo problema .......e ti assicuro che è strapiena di ogni ben di dio.......copepodi, mysis, anfipodi, vermi, tarebellidi.........ho solo una zona intorno alle ricordee con un pelino di diatomee e sinceramente non ne capisco la ragione dato che diatomee dopo 1 anno sono strane....e poi solo in 10 cm quadrati....ho idea che non siano diatomee ma un pochino di ciano in zone dove c'è poco movimento sulla sabbia. poi se con altra sabbia sarebbe stato diverso.......boh?? può essere...ma sinceramente non saprei cosa chiedere di + .

30 minuti fa · Mi piace..

Aquariumcoralreef Vidal Mirko..l'ho scritto sopra....
Carbonato...i primi mesi(inutile dire quanto perche' ogni vasca e diversa) la vasca gira' subito bene come fosse un berlinese..valori bassi "velocemente" e situazione stabile...poi il carbonato comincia a popolarsi e comincia a "destabilizzarsi"...
Si puo' ovviavere con degli inoculi o una buona dose di rocce VIVE come ha fatto gennaro...
Sabbia Viva....matura esattamente(ovviamente con tempi diversi) di un berlinese...
Ovvio...non e' la regola....riporto solo quello che ho potuto vedere con amici/clienti che mi "raccontano" come vanno le vasche...
ora come ora...e avendo tempo e pazienza...non comprerei nemmeno rocce vive se e' per quello....o molto poche..allestendo un Dsb...
Ma ci vuole molto piu tempo e molto occhio...

30 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati ti dirò di +......nei primi mesi....c'è stata un esplosione di vita assurda dato che dosavo spesso phito e avevo il phito di Ike preso a cesena che era uno spettacolo e ne avevo tanto.....

29 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati Ma giangi......io ho messo 23 kg di rocce vive finte in 600 lt d'acqua e ormai son passati 18 mesi mi sembra......e di problemi non ne ho avuti .....non capisco la " destabilizzazione " come dovrebbe avvenire?

27 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati poi per carità........magari domani mi salta tutto ....sgrat sgrat...ma anche guardando lo strato di sabbia......è perfetto senza zone scure, rosse o verdi..........è perfetta

26 minuti fa · Mi piace..

Aquariumcoralreef Vidal Matteo...e quanti di inoculo di dsb maturo???

26 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati comunque .....a me piacerebbe sul serio parlare con chi si è trovato bene e chi male....con quelli che si trovano bene...non impari un *****.......è da quelli che si son trovati male che riesci a capire magari i difetti reali di una gestione

24 minuti fa · Mi piace..

Aquariumcoralreef Vidal Spettate....come ho scritto sopra...non ho mai detto o scritto che col carbonato la vasca e' destinata inesorabilmente e inevitabilemente a saltare!!!

23 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati hai scritto così.... " ..l'ho scritto sopra....
Carbonato...i primi mesi(inutile dire quanto perche' ogni vasca e diversa) la vasca gira' subito bene come fosse un berlinese..valori bassi "velocemente" e situazione stabile...poi il carbonato comincia a popolarsi e comincia a "destabilizzarsi"...
"

22 minuti fa · Mi piace · 1..

Aquariumcoralreef Vidal Matteo....perche' chi si trova male con una qualsiasi cosa,non chiedermi perche',non lo scrive mai o molto raramente....
Non parlo ovviamente di carbonato...ma e' un discorso generale...

22 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati è sbagliatissima questa cosa....

21 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati in questo modo si perdono le esperienze......a me quando è saltata la vasca..l'ho detto senza problemi.......che ***** devi nascondere?? i segreti di pulcinella sono questi

21 minuti fa · Mi piace..

Aquariumcoralreef Vidal Destabilizzarsi nel senso che se non si e' potuto inoculare il dsb(purtroppo non tutti hanno l'amico vicino di casa che puo' fornirlo) il carbonato comincia a popolarsi dopo un po' di tempo...
E quando comincia a popolarsi,per ovvi motivi,i valori non sono piu' cosi stabili...

19 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati Boh giangi....stiamo parlando con 2 esperienze completamente opposte.......noi abbiamo cercato di fare un mini censimento e siamo arrivati a circa 60 vasche di carbonato senza problemi di valori sballati....magari ciano, diatomee ma queste cose penso che con sabbia inerte sia normale sopratutto nei primi 6 mesi....di valori alti mai nessuno che si è lamentato.

17 minuti fa · Mi piace..

Aquariumcoralreef Vidal Matteo....e lo dici a me??????
Io mi ci incaxxo piu' di te...

16 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati tu invece dici l'esatto opposto........poca popolazione del DSB e valori non stabili. a questo punto bisognerebbe andare + a fondo e andare a vedere i vari passaggi

16 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati Ciao vecchio

14 minuti fa · Mi piace..

Matteo Algranati

14 minuti fa · Mi piace..
Geppy Apuleo Ciao, caro! -)

13 minuti fa · Mi piace..

Aquariumcoralreef Vidal Matteo...ma certo...ma i ciano e alghe sono venuti subito(come in un berlinese per capirci)o dopo un po' di tempo???
io non dico che dopo 2 mesi,quando il carbonato comincia a lavorare se non e' stato inoculato,la vasca diventa una merda come fosse in maturazione...
Ma che abbia una specie di "regressione" che non avviene con la sabbia viva...
RIPETO:::PARLO DI CARBONATO NON INOCULATO!!

13 minuti fa · Mi piace..


ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17193 seconds with 13 queries