|
Originariamente inviata da LeChuck
|
Grazie mille Jeff. 
Quelle sono le misure che dovrei poter ottenere, magari sarà un 140 di lunghezza ma più o meno siamo lì, poi chiederò anche per la realizzazione (ne ho vista una recentissima qui sul forum con misure simili che sto seguendo con attenzione).
Quindi...
1) Prevedo già una plafoniera che potrà montare neon differenti un domani?
Oppure una futura plafo per reef sarà necessariamente diversa e quindi la sostituirò tutta?
Mi hai anche fornito implicitamente un'info in più: posso aggiungere rocce vive in un secondo tempo... dovranno però maturare (in modo da poter eliminare anche gli ultimi NO3 per coralli e affini, immagino) anche già con pesci in vasca.
2) Ottimo, ora mi si giustifica parecchio il costo.
Ho letto proprio qui di chi in un BB non ha avuto sviluppo dei coralli finché non s'è deciso a togliere la spolverata di sabbia; perché dovrebbe essere un problema qualche cm quadro in più per batteri se tanto ci sono anche le rocce?
Sei stato davvero chiaro: ne approfitto per qualche altro dubbio:
DSP o BB? (se ho ben capito, immagino sia un po' un dubbio stile "Apple vs Android")
Posso iniziare già a prendere delle rocce vive e farle maturare nella mia vasca da dolce da 90l attualmente vuota?
Cosa devo approntarci nel caso?
Grazie di nuovo!
|
la plafoniera, se ora vuoi prenderla al risparmio, la dovrai cambiare; non solo per la qualità della luce ma anche la quantità che dovrà essere molto più elevata.
è vero che di rocce ne puoi anche inserire altre in un secondo momento però non tra 6 mesi, sarebbe un errore secondo me
in pratica, se sei deciso a fare almeno un paio di anni con l'acquario per pesci va benissimo se invece c'è l'intenzione di evolvere tra qualche mese è meglio piuttosto aspettare un po', prendere tutto quello che serve è partire con la configurazione definitiva.
sulla sabbia nel berlinese ci sono un po' di controversie, se guardi ultimamente anche sul forum se ne parla, c'è chi dice di non metterla per nulla, altri suggeriscono solo una spolverata per coprire il fondo, altri la mettono senza problemi. secondo me dipende da ciò che vuoi fare, più "spingi" la vasca meno sabbia metti
riguardo alla differenza tra dsb e bb hai ragione, il dsb è più naturale e necessita di una dotazione tecnica inferiore (Android) mentre il bb è più asettico e prevede una tecnica più performante e maggiore uso di boccette ed integratori (Apple)
io personalmente preferisco e uso il dsb ma non ti posso consigliare nulla, leggi e informati sui due metodi e poi scegli tu cosa preferisci
le rocce puoi tranquillamente metterle a maturare nel 90 l, metti due terzi di acqua salata, le rocce e poi porti a livello, aggiungi una pompa di movimento e sei a posto; in questa maniera accorcerai i tempi di maturazione del nuovo acquario (anche l'acqua del 90 l ti sarà molto utile perché matura)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2