Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2013, 16:30   #63
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jeff73 Visualizza il messaggio
secondo voi la funzione delle bio balls può essere svolta, nelle stesse condizioni, da una grossa spugna a pori larghi?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Secondo me no,per una questione di superficie e di deposito negli anfratti della spugna stessa
grazie, siete stati chiarissimi.
Invece la spugna andrebbe bene sopra le bio balls per distribuire il flusso d'acqua in entrata?

sto facendo delle ipotesi, non è che voglio poter forza usare sta benedetta spugna eh, solo pensando a come realizzare il percolatore mi vengono le idee :)






Originariamente inviata da albert 21 Visualizza il messaggio
se ricordo bene!? la particolarità delle bio ball era l'auto pulizia , ed è (era) il substrato ideale per i batteri aerobici..


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12205 seconds with 13 queries