le rocce erano in una vasca ricoperta di polistirolo, con acqua marina dentro e una pompa di movimento direi, con tanto di coperchio, al buio completo.
ora però sono piuttosto confuso, nel senso che per me non v'era dubbio che fossero cosiddette rocce vive, ancorché non delle più pregiate. nel senso, si vede che non sono sassi buttati in mare, sono molto porose, piene di anfratti zeppi di piccoli filetti bianchicci (non so come spiegarlo) insomma si vede che c'è roba attaccata.
ovviamente essendo impulsivo e, soprattutto, trattandosi di materiale che non costa proprio pochi centesimi, sono schizzato al volo a viareggio al negozio seabox (di cui purtroppo ho scoperto l'esistenza solo dopo essermi fatto prendere dalla fregola dell'acquario marino) e ho guardato le rocce vive.
mi ha mostrato alcune indonesiane molto 'rosa', certamente diverse dalle mie, ma francamente ce n'erano anche molte che, direi, sono identiche a quelle che sono nel mio acquario.
in sostanza adesso non so come comportarmi perché non capisco se ho per le mani delle cose che posso prendere e riportare indietro al venditore dicendogli che mi aveva preso per i fondelli, oppure se mi sono morte con i famosi errori, oppure se devo aspettare e fare con quel che ho.
di certo c'è che leggendo qua e là ho visto gente che mette le rocce in acqua e tempo poco trova vermi ofiure lumache, qua a parte il fatto che han preso si e no 6 ore di luce totale, forme di vita non ce ne sono (a parte un paio di conchigliette bianche, ma penso vuote)
|