Discussione: Alghe marroni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2013, 19:26   #3
baloss
Guppy
 
L'avatar di baloss
 
Registrato: Aug 2011
Città: lombardia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Solitamente le diatomee si presentano quando le vasche sono nuove e con silicati alti (tipici dell'acqua di rubinetto)

Il fenomeno in tal caso scompare da solo col tempo...la tua vasca da quanto è allestita e che valori ha? abitanti in vasca ce ne sono? luci? (fotoperiodo, watt, kelvin) litri?
Allora:
la vasca non è nuova ma è stata riallestita da poco, circa un mese e mezzo. E' un 60 litri. Ho una decina di microrasbore erythromicron, due pangio e un botia in attesa di una nuova sistemazione. Fotoperiodo da 9 ore con due neon T8 da 15 watt: un daylight (circa 6500k) e un fitostimolante. La plafoniera è nuova ma il tubo fito no e purtroppo non so quanto è stato usato prima (ce l'avevo a casa da un po e non ricordo quanto è stato usato).

Dato che la vasca è aperto faccio rabbocchi diciamo di 1 litro un paio di volte a settimana con acqua del rubinetto che lascio però decantare un giorno almeno per far evaporare il cloro. Non metto però condizionatore.


Piante: alcune cryptocoryne, cladophora e vesicularia dubyana.
Cosa posso fare?

Ultima modifica di baloss; 23-08-2013 alle ore 20:02.
baloss non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09351 seconds with 13 queries