|
continuiamo se mai altrove... il magnesio compete con il calcio nella formazione dei cristalli, piu' esso è alto, maggiore il quantitativo di cristalli di carbonato di magnesio che si formano in luogo del carbonato di calcio. Visto che il carbonato di magnesio è piu' solubile del carbonato di calcio, piu' è alto il magnesio piu' si ha una riduzione della calcificazione (o meglio una ri solubilizzazione dello scheletro formatosi). Questa è l'idea che si sta consolidando e da cui sono partite le considerazioni sugli umani...
Se ne parla su reef central e ci sono diversi articoli in giro... poi li cerco...
__________________
Associazione Progetto AITA a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
|