Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2013, 01:17   #6
MadLefty
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmm, sinceramente avevo pensato all'inserimento solo di sabbia (o sassi fini) e di farla da una parte + alta per fare la zona emersa e dall'altra un paio di centimetri con una pendenza a scalare non ripida, l'ho vista in una scheda (fatta veramente bene) su un sito di invertebrati (evito di citare perchè non so se viene considerato spam) e volevo prendere spunto da quella. Il problema come dici te è che dopo poco non vorrei buttassero giù tutto xD

Nel caso della lastra di vetro come faccio a "nasconderla" anche dalla parte anteriore dell'acquario? non si vedrebbe il divisorio dal vetro ant. ?

Poi al posto dei legni ci potrei mettere sassi più grossi attaccati insieme in modo da fare una scalinata (come con i legni ma impilati in modo da fare una mezza piramide)? Lo so che i legni sono + indicati perchè rispettano di più il loro ambiente naturale ma con i sassi hanno qualche problema?

Ok per il filtro, cerco uno dei tuoi altrimenti mi faccio dire in negozio, ne cercherei uno bello tosto perchè mi piacerebbe che l'acqua fosse il + limpida possibile; ma per la luce? il negoziante mi ha parlato di 1000 tipi diversi di lampade con valori e costi diversi e io (da quel che ho capito) servono principalmente per le piante.. ma in un acquario senza piante lampade che mi danno una luce "brillante" bianca quali sono? So che i granchi non sono fan della luce forte e non voglio un faro da stadio, vorrei solo una luce "neutra" e naturale non una gialla o che fa effetto blu come vedo in alcuni acquari (scusate i termini approssimativi ma non so come farmi spiegare meglio)
MadLefty non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09835 seconds with 13 queries