E' appena arrivato il mio nuovo rio 240 della juwel, l'ho scartato, pulito e messo sul supporto ed ora sono arrivato al dunque, perciò mi rivolgo a voi di acquaportal per cercare di sistemare tutto nel miglior modo possibile

, dunque avevo intenzione di popolarlo con una coppia di trichopodus leeri (o trichopterus, non ho ancora deciso, mi piacciono tutti e due

), una dozzina di trigonostigma heteromorpha ed un gruppetto di 5-6 pangio kuhlii, per le piante volevo mettere delle cryptocoryne wendtii e beckettii, del ceratophyllum demersum, limphila sessiflora e dell'echinodorus.
Ora, siccome è praticamente il primo acquario che avvio completamente da solo avevo un paio di curiosità, è necessario del fondo fertilizzante? se non serve, cosa devo mettere sotto il ghiaino? so che per queste specie l'acqua deve essere leggermente tenera ed acida, infatti mi sono munito di impianto d'osmosi, ma per lo riempimento della vasca devo miscelare l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto?? se si, in che rapporto? per acidificare, è meglio usare la torba o vanno bene anche prodotti come il sera ph-? e infine, i test sulla durezza, l'acidità e la durezza carbonatica è meglio farli all'inizio sull'acqua con cui si riempie la vasca o alla fine della maturazione? scusate se ho esagerato ma volevo essere il più dettagliato possibile
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)