Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2013, 14:44   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Lascia perdere i gamberi, a meno che non ti interesino le specie nane del genere Cambarellus: tutti i Cherax infatti diventano molto grandi, e sono adatti solo a partire da vasche di 100 litri netti. Inoltre sono cannibali, quindi più se ne vogliono tenere, più deve essere lo spazio a disposizione. Tra i granchi, i più facili in assoluto, almeno secondo la mia esperienza, sono i Sesarmidi, quindi Perisesarma oppure Pseudosesarma. In 70 litri puoi arrivare a tenerne un trio, composto da un maschio e due femmine, altrimenti una coppia, che deporrà regolarmente le uova (incubate sotto l'addome della femmina). Sono animali di mangrovieto, vanno tenuti circa 6 mesi all'anno (io lo facevo nel nostro inverno) in acqua dolce, mentre i restanti sei mesi in acqua salmastra (10 grammi per litro di sale marino sintetico per acquari).
Possono restare senza problemi a digiuno per il fine settimana, mentre per le partenze lunghe sarebbe meglio incaricare qualcuno di nutrirli almeno una volta alla settimana, altrimenti, per fame, possono cannibalizzarsi durante la muta.
Evita di spostare acquari pieni, il rischio di rottura del vetro è sempre in agguato, e poi stressi moltissimo l'ecosistema che hai ricreato.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09303 seconds with 13 queries