Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2013, 14:24   #1
blennius7
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: siciliaCT
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli allestimento acquario 350 litri

salve a tutti, da un pochetto non scrivo ne controllo il forum, dopo qualche esprienza con il mediterraneo, allestiti però sempre e solo in vasche di dimensioni di poco inferiori ai 100 litri, la passione spingendo spingendo mi ha convinto nel far qualcosina di più " serio", ho difatti acquistato una vasca di 400 litri lordi, in cui vorrei ricreare un particolare biotopo da me osservato, che reputo molto interessante, e credo, anche di facile gestione...l'ispirazione è partita dalla visita ad un fondale nei pressi di marzamemi, paesino della sicili sud orientale , ove a partire da pochi centimetri, sino ai 2-3 metri massimo di profondità si estende una fantastica praterie mista di zoosteria, e caulerpa prolifera.
L'intenzione è quella di allestire la vasca con un filtraggio misto, principalmente affidato ad un DSB di 15 centimetri(su cui andranno piantete le alghe, ed alcuni stoloni della suddetta pianta, naturalmente prelevati sulla sabbia umida, o in prossimità di essa sul bagnoasciuga dopo mareggiate o altri eventi)ed un buono skimmer, che consenta di eliminare gran parte del carico organico prodotto dagli organismi allevati, in modo da alleggerire il lavoro del DSB....i dubbi principali sono effettivamente proprio su questo tanto amato aggeggino..lo schiumatoio, che prendere secondo voi? per quel litraggio, onestamente non ho idea di cosa ci sia in commercio(mai comprato schiumatoi seri prima d'ora)..ed ancora...l'illuminazione, necessaria alla vita di alghe e piante sarà sufficente? ho una plafoniera arcadia con 4 neon t5 da 30 o più vat di varie gradazioni di colore, posto 5 centimetri dall'acqua, il fondale distà circ 40 centimetri.....la caulerpa andrà alla grande, esperienza già fatta in passato..ma le cugine più evolute? ...tornando allo schiumatoio...considerate che la vasca andrà ad ospitare nulla più che actinie, anemoni, e col tempo..degli esemplari di cerianthus membraneceus, forse inserirò qualche granchio di piccole dimensioni, ed altri crostacei "tranquilli" ..niente madreporati di alcun tipo, ne tantomeno vertebrati, ne spugne o roba che richieda temperature inferiorei ai 23 gradi.....potrebbe funzionare seocndo voi? altri consigli? cos'altro devo o posso cosiderare durante l'allestimento?...dimenticavo l'acqua..sarà artificiale, ricreata con i sali, se non tutta, sicuramente la maggior parte...
blennius7 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12771 seconds with 16 queries