Discussione: aumento luce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2013, 12:08   #6
PaoloDL
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rentz Visualizza il messaggio
come piante ho Ludwigia red, Ludwigia Arcuata, Echinodorus "ozelot green", Vallisneria americana, Echinodorus Red... niente piante da pratino, i valori sono nella norma, niente co2... fondo fertile e in piu fertilizzo ogni giorno con le gocce della Sera
Un paio di guai, quindi prima si risolvono questi!
1) Senza l'erogazione di co2 sarà inutile aumentare l'illuminazione, le piante più esigenti non avrebbero il carbonio per avviare il processo di fotosintesi. Continuerai ad avere piante che stentano.

2) La Vallisneria, oltre ad essere infestante, e a mio parere personalissimo, nemmeno troppo bella da vedere, è nota per l'incompatibilità con moltissime piante che si nutrono dal terreno. E' nota per casi di allelopatia con l'echinodorus, quindi dovrai rinunciare all'una o l'altra. Ecco con chi non va daccordo:

- Echinodorus > Vallisneria
- Vallisneria > Cryptocoryne
- Vallisneria > Alternanthera
- Vallisneria > Bacopa
- Vallisneria > Hygrophila

Cosa succede? Quando la vallisneria incontra le radici di queste piante si scatena una lotta silenziosa, ma che lascerà in vita solo una delle due piante! Di solito vince la vallisneria.

Sempre se decidi di dar retta al mio consiglio, quando la tirerai via, si porterà dietro mezzo allestimento quindi fai le cose con cura e moolta calma!

Ti consiglio di aprire un topi specifico e tornare all'illuminazione dopo! Se per te erogare co2 non ne vale la pena, a questo punto l'illuminazione non ha senso aumentarla
PaoloDL non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08895 seconds with 13 queries