Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2013, 19:37   #10
warfsat
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si sto usando la co2 con 15 bolle al minuto ma sono costretto a tenerla sempre chiusa perché mi trovavo con pH sempre troppo acido e quindi per non farla mancare alle piante sono costretto ad aggiungere bicarbonato di potassio.
Figurati che ho caricato la vasca completamente con la canna dal rubinetto del l'acquedotto, il kh è a fondo scala delle striscette tetra 6 in 1 ed il pH è sui 7,5-8 misurato con phmetro, dopo una settimana avevo il kh a 3 ed in discesa ed il pH a 6.
Ho preparato due litri di acqua di osmosi con un 100gr di bicarbonato di potassio ed ho aggiunto ogni due ore una tazzina da caffè in vasca.
Dopo 12 tazzine ho raggiunto kh 6 e pH 7.
Ora sto controllando giornalmente e aggiungo un quarto di tazzina al giorno in modo da tenere la co2 in funzione
warfsat non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12160 seconds with 13 queries