Si sto usando la co2 con 15 bolle al minuto ma sono costretto a tenerla sempre chiusa perché mi trovavo con pH sempre troppo acido e quindi per non farla mancare alle piante sono costretto ad aggiungere bicarbonato di potassio.
Figurati che ho caricato la vasca completamente con la canna dal rubinetto del l'acquedotto, il kh è a fondo scala delle striscette tetra 6 in 1 ed il pH è sui 7,5-8 misurato con phmetro, dopo una settimana avevo il kh a 3 ed in discesa ed il pH a 6.
Ho preparato due litri di acqua di osmosi con un 100gr di bicarbonato di potassio ed ho aggiunto ogni due ore una tazzina da caffè in vasca.
Dopo 12 tazzine ho raggiunto kh 6 e pH 7.
Ora sto controllando giornalmente e aggiungo un quarto di tazzina al giorno in modo da tenere la co2 in funzione
|