Io ho una vasca col pratiko 200 e l'altra col tetra e 700
Il primo secondo me meriterebbe di essere modificato per consentire di inserire spugne e lana di perlon nello scomparto verticale, ho letto da qualche parte che qualcuno ha sostituito il telaio delle spugne con un pannello in plexiglas con dei fori in basso per il passaggio dell'acqua dallo scomparto laterale allo scomparto con le vaschette. In questo modo ha inserito le spugne di due tipi e la lana di perlon.
Il secondo per come è fatto ogni volta che si devono risciacquate le lane e le spugne ti trovi incasinato a riposizionare le vaschette perché le biobal galleggiano e si vanno immancabilmente a posizionare sullo spazio destinato alla risalita dell'acqua impedendo il posizionamento della vaschetta superiore. Consiglierei di mettere le ball negli scomparto inferiori e i cannolicchi sullo scomparto delle ball.
Per il resto mi sembrano buoni entrambi anche se a dire il vero mi sembra che il pratiko 200 abbia una portata migliore rispetto al tetra ex 700.
La chiusura del coperchio superiore mi sembra migliore quella del tetra perché nel pratiko quando lo chiudo ho sempre paura che non abbia chiuso bene, mentre il tetra capisci che é chiuso perché la chiusura deve essere fatta con una buona pressione. A favore del pratiko però devo dire che se staccò la testata di uno e dell'altro col pratiko l'acqua son sicuro che è chiusa e non riesco ad aprirlo, mentre col tetra devi state attento a smanettare perché rischi di aprire l'acqua e versare nel pavimento.
Per quanto riguarda il rumore il pratiko si sente leggermente di più ma io, che ormai ho i miei anni e che l'udito è un po' diminuito, debbo appoggiarci l'orecchio per sentirlo, direi che sento di più il rumore della co2 che non il filtro.
Tra i due a dire la verità comunque opterei per il pratiko, perché nel complesso mi sembra migliore, anche se la dotazione data inizialmente é un po' carente e deve essere integrata da altri canolicchi. Nel tetra non lo so perché me lo aveva montato il negoziante.
Attenzione sul pratiko ti danno anche i Carboni attivi e ti dicono di posizionarli, fopo averli tolti dal celophane, così come li hai trovati. In realtà sugli scomparto sotto dovrai mettere i cannolicchi integrando con materiali fino al penultimo cestello, lascierai il cestello superiore vuoto in modo da poter aggiungere i Carboni o altri prodotti solo al momento del bisogno.
|