Ciao a tutti, per le foto ci ho provato ma non vengono bene...devo farmi prestare una macchina fotografica

. Per quanto riguarda la situazione dei piccoli, parecchi ultimamente stanno morendo, ho notato che sono i più piccoli e poco sviluppati che muoiono, spesso iniziano a nuotare in circolo e poi vanno a fondo, cerco sempre di recuperare i cadaverini per non inquinare l'acqua, mi risulta difficile sifonare il fondo perchè ho paura di risucchiare gli avannotti che mangiano e sostano sul fondo, ho già recuperato dal secchio parecchi avannotti rimettendoli nella vasca. Come devo fare per pulire il fondo da residui di cibo e per fare un cambio d'acqua decente? Per il resto i sopravvissuti saranno circa una settantina, la maggior parte mi sembrano in ottima salute, a qualcuno si vede un accenno di pinna dorsale. Accetto consigli, come sempre.
------------------------------------------------------------------------
Ho comprato un "vascone" ikea da 130 litri...vorrei metterci i genitori, così stanno larghi e liberare l'altra vasca da 80 litri in cui attualmente convivono i genitori con un blackmoor e due orifiamma, quindi stanno molto stretti, ho notato che i due carassi comuni con la loro agilità e forza stanno dando molto fastidio soprattutto al blackmoor.
------------------------------------------------------------------------
ah, un'altra cosa...immagino e spero che una cinquantina di avannotti sopravvivano e quindi avrei un piccolo esercito di pesci rossi comuni, ovvio che vorrei tenerli tutti se potessi (quanto mi piacerebbe avere un laghetto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
purtroppo non potrò tenerli, qualcuno lo lascerò a casa di mia madre facendo una vasca apposita, il resto lo porterò al negoziante, magari rimedio anche un barattolino di cibo. Ma voi dei vostri avannotti cresciuti in cattività cosa ne fate? Farò bene a darli al negoziante?