Discussione: Primo acquario "dolce"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2013, 17:48   #8
markjub
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i consigli.
Purtroppo, approfittando delle ferie, più approfondisco i temi e più sono preoccupato dall'idea di sbagliare qualcosa.
Spero, procedendo lentamente, di limitare al minimo i danni e di godermi poi il mio acquarietto.
Intanto, in questo mese di attesa della maturazione del filtro, vedrò di aggiungere quante più piantine "facili" mi sarà possibile... cosa questa che mi pare venga universalmente data come positiva.
Ho appena acquistato due cladophora che mi arriveranno tra pochi giorni.
Sono da "risciacquare" sotto acqua corrente prima di inserirle nell'acquario?
Poi ho il problema dalla temperatura dell'acqua, che temo sarà un ulteriore capitolo da affrontare a breve. Al momento ho solo un termometro adesivo esterno (incollato alla parete dell'acquario) che non so quanto possa essere preciso ma durante il periodo estivo, nei mesi più caldi, la temperatura indicata oscilla sempre tra i 29 ed i 31 gradi.
Aggiungo che l'acquario non è esposto ai raggi diretti del sole ma la mia abitazione è veramente molto calda.
Non parliamo poi del discorso dei pesci da inserire che mi preoccupa non poco.
Mi secca molto pensare che uno dei negozi più grandi e specializzati della mia zona racconti delle bufale a raffica. Non sono un bambino al quale regalare un pesciolino da mettere nella boccia e fatico a credere che pensino che non mi sarei informato considerata la rottura di scatole che gli ho ammollato ad ogni visita.
Eppure mi hanno parlato di 10/20 giorni prima di controllare l'acqua per l'inserimento dei pesci, di utilizzare il 50% di acqua d'osmosi per avviare l'acquario e per ogni cambio d'acqua, dell'inserimento di batteri per tre settimane ma soprattutto della possibilità di inserire (con i valori ok, ovviamente) "i pesci che più mi piacciono" ed io avevo appunto scelto neon o cardinali e qualche neocaridina.
Un altro negoziante della zona meno "specializzato" mi ha addirittura sconsigliato tassativamente le piante vere perché "sono più difficili dei pesci e vanno cambiate ogni due mesi"...
Le vostre risposte e le vostre esperienze mi parlano di tutt'altro.
Come si fa a non essere confusi e disorientati?
E' chiaro che mi affiderò al vostro aiuto e cercherò di seguire al meglio i consigli che mi darete.
Grazie.
markjub non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11144 seconds with 13 queries