Grazie per le risposte e per le opportune precisazioni nella denominazione dei pesci

!
Ovviamente per la preparazione dell'acqua 50% e 50 % mi sono avvalso dei consigli di un centro specializzato della mia zona, così come per la preparazione del fondo e per la scelta di piante adeguate ad un piccolo allestimento per principianti.
In questo centro specializzato avevo ben descritto le dimensioni del mio acquario e mi era stato assicurato che non avrei avuto problemi ad ospitare un piccolo gruppo di neon o di cardinali dopo aver verificato che i valori dell'acqua fossero corretti per inserire questa specie in sicurezza.
Comunque, se tutto sarà ok, seguirò i vostri consigli e potrei optare per alcuni endler (che numero mi consigliate?) e qualche neocaridina. Magari torneremo sull'argomento prima dell'inserimento, con i risultati dei test alla mano...
Nessun problema ad aspettare 30 giorni anziché 20 per i test dell'acqua, a sospendere l'utilizzo di batteri e ad aspettare 15 o 20 gg a fertilizzare, sperando che l'Anubias Barteri nana e la Microsorum pteropus "narrow leaf", legate ad un legno, non soffrano perché non interrate.
Non effettuerò cambi d'acqua prima del test.
La ghiaia utilizzata è specifica per acquari. La granulometria è piuttosto grossa perché prima ospitavo due pesci rossi che, come dicevo prima, sono cresciuti a dismisura ed ho preferito, non senza sofferenze, liberarli in un laghetto anziché costringerli in uno spazio troppo angusto.
Al momento, non avendo ancora acquistato un timer, il fotoperiodo è di circa 8/9 ore, dalle 10 alle 18/19 circa. Che durata mi consigliate?
Ale8tv, potresti spiegarmi perché mi consigli di fare da solo i test? Non è un'operazione piuttosto costosa?
Se decidessi di provare ad arrangiarmi, che marca di test mi consiglieresti, senza spendere un capitale?
Non ho nessuna fretta e vorrei fare le cose per bene, ecco perché spero continuerete a fornirmi il vostro prezioso supporto.
Grazie ancora a tutti.
Marco