Discussione: AIUTO Hymenochirus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2013, 20:09   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono due cose che non vanno bene, entrambe molto importanti: il tipo di acqua e l'alimentazione. Usare solo acqua di osmosi in maniera continuativa infatti espone la rana all'acidità dell'acqua (la vera acqua di osmosi in pratica non contiene carbonati, quindi la capacità tampone è inesistente; basta qualche "pisciatina" in più per acidificare pericolosamente l'acqua), mentre il valore pH ottimale dovrebbe essere intorno a 7, massimo 6.5. La dieta invece, essendo basata su un solo alimento, è carente sicuramente di oligoelementi e nutrienti essenziali. E' infatti impossibile che il chironomus contenga tutto quello di cui una rana ha bisogno, non esiste infatti l'alimento completo. Per essere completa, la dieta deve essere varia e sostanziosa: lombrichini, pezzettini di pesce e gamberetto, polpa di cozza, dafnie chironomus e artemia surgelata, mysis, ecc. cc.
------------------------------------------------------------------------
Dieta carente e qualità dell'acqua non ottimale, abbinati insieme, debilitano l'animale e abbassano le sue difese immunitarie. Di conseguenza, da una abrasione anche insignificante possono penetrare nell'epidermide batteri e/o funghi normalmente innocui, che scatenano una infezione.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"

Ultima modifica di cardisomacarnifex; 18-08-2013 alle ore 20:11. Motivo: Unione post automatica
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09840 seconds with 13 queries