|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
Davide, sinceramente preferirei allora copepodi o comunque cibo Marino piuttosto che dolce e comunque non stava parlando di Riproduzione ma semplicemente cibo per pesci.
|
Ciao Matteo,
anche se non stava parlando di riproduzione, non vedo perchè non citare questa fonte e questa esperienza. Chiedeva se si può somministrare chironomus, ebbene, si può senza problemi!
|
Originariamente inviata da vikyqua
|
Io metto nel frullino: cozze, gamberi, alghe nori, artemie desurgelate, un pizzico di secco e succo d'aglio. Do' una frullatina veloce, poi metto tutto nel colino e premo con un tovagliolino o le dita. Finito di sgocciolare, inserisco il pastone in una formina per cubetti di ghiaccio e congelo. All' occorrenza, prendo un cubetto e lo butto in vasca.
Ecco, vi ho svelato il mio pappone!
|
Mi sembra fortemente sbilanciato per la fase proteica, e quasi totale assenza di grassi.
Inoltre scongelare e ricongelare artemia tal quale (senza cottura per intenderci - non che vada cotta) mi sembra molto pericoloso.
aggiungerei un pesce molto grasso, in modo da aumentare questa parte.
Il bilanciamento delle ricette fai da te è molto complesso.
|
Originariamente inviata da paolo.bernardi
|
Senza gelatina (pectina)?
|
Al posto della pectina si potrebbe usare l'agar agar, di origine vegetale e marina.
Più che un pappone come quello di vikyqua vedo più utile un gel nutritivo che resti inalterato in acqua (solido) e dove i pesci si abituino ad andare ad alimentarsi. Lo avevo ideato con le riproduzioni dei pagliacci, prendendo spunto da quello per le anguille... ma abbandonato per la complessità della formulazione...
Consulenza fornita gratuitamente