Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2013, 09:40   #7
stez_77
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raf28 Visualizza il messaggio
le sabbie da te indicate vanno bene tutte, dipende da te, dal gusto estetico, forse quelle bianche possono dare qulache piccolo incoveniente in quanto possono crescervi sopra le alghe e darvi una colorazione verde, io andrei sul colore ambrato, però attento che se stendi la sabbia sopra il ghiaiono prima o poi i 2 substriti si mischieranno inevitabilmente, vuoi per l'attività dei pesci, sia quando si inseriscono o tolgono le piante
Sì ho immaginato che il mix potesse avvenire con il tempo, ma tenendo 2/3 sabbia e 1/3 ghiaia, se qua e là sbuca qualche sassolino ho pensato non sarebbe grave..
basta che per motivi fisici poi la sabbia si insiniui tra il ghiaino portandolo tutto sopra

quello che vorrei evitare è di dover vuotare completamente l'acquario, con un cambio parziale l'idea è che posso tirare fuori i pesci e metterli in un secchio da 25 L con acqua d'acquario per l'oretta di lavoro che impiegherò

se tolgo tutto il ghiaino devo vuotare completamente dall'acqua, perderei molto probabilmente tutto il fondo che ho messo da poco e dovrei immettere molta più acqua nuova perché non saprei dove mettere un ulteriori 40 litri
su 120 L, 40 li butto così li cambio, 40 li tengo in due secchi (con i pesci), 40 restano dentro... pensavo di operare così

Ultima modifica di stez_77; 18-08-2013 alle ore 17:11.
stez_77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11868 seconds with 14 queries