Buongiorno a tutti e grazie anticipatamente a chi vorrà darmi qualche consiglio in merito alla popolazione da inserire nel mio primo acquario dolce, avviato ieri.
Premetto d'avere letto avidamente le vostre guide all'allestimento di acquari "dolci" ma purtroppo, da buon neofita (ho solo un'esperienza con dei pesci rossi che sono diventati tanto grandi da doverli liberare in un laghetto...) mi rimangono ancora dubbi e incertezze.
Qualche dato tecnico:
- Acquario: Poseidon Birba, acquario chiuso, misure: 50 x 30 x 30 cm, 45 litri lordi, spessore vetri 4 mm.
- Filtro interno composto da Cannolicchi e Lana Wave Master Filter White
- Sostituito Neon originale con uno più performante per coltivazione piante (purtroppo non ho chiesto i dati al negoziante)
- Pompa: Askoll Micromega da 320 l/h
- Fondo composto da fertilizzante a lento rilascio completamente ricoperto di ghiaia di granulometria piuttosto grossa (non ho i dettagli perché recuperata dal vecchio acquario di pesci rossi) lavata accuratamente
- Inseriti 20l di acqua d'osmosi inversa e 20l di acqua del rubinetto trattata con 5ml di biocondizionatore API Stress Coat+
- Inseriti direttamente nel filtro 7 ml di batteri API Stress Zyme+
Dopo 24 ore ho inserito le seguenti piante:
1 Anubias Barteri nana e 1 Microsorum pteropus "narrow leaf", legate ad un legno fatto precedentemente bollire per circa tre ore, nella zona centrale dell'acquario;
1 Cryptocoryne wendtii "green" in primo piano
1 Vallisneria spiralis e 1 Limnofila sessiliflora sullo sfondo
1 Roccia porosa rossa non calcarea con legata una piccolissima Anubias barteri nana
Come da istruzioni sulla boccetta prevedo di inserire altri 10 ml di batteri tra 7 e 15 giorni mentre tra 7 giorni inizierei con la somministrazione di 10 Ml di fertilizzante liquido Tetra Flora Pride.
Cambi d'acqua previsti: 10l. ogni 15 gg: 50% d'osmosi e 50% con acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore con aggiunta di 5ml di batteri nel filtro;
Prevedo di inserire ancora una o due Cryptocoryne wendtii "green" nelle prossime due settimane.
D'accordo con il negoziante tra circa tre settimane preleverò un cambio d'acqua per verificare i valori e capire se l'acquario è pronto per l'inserimento dei pesci.
Gradirei moltissimo un vostro parere su quanto realizzato finora ed i vostri consigli su come procedere al meglio, ma soprattutto vorrei capire come popolare la mia piccola vasca con piccoli pesci ed invertebrati quali la neocaridina "red cherry".
A me piacerebbero molto un piccolo gruppo di neon o cardinali, qualche neocaridina e un paio di "pulitori" ma spero voi possiate guidarmi ad una scelta consapevole che limiti al minimo i danni e renda divertente e piacevole questa nuova esperienza.
Vorrei anche un consiglio circa l'inserimento di un paio di Cladophora Aegagropila.
Grazie ancora a chi potrà dedicarmi qualche minuto.
|