Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2013, 21:45   #1
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Collegamento ottimale ozonizzatore...

Ho acquistato un ozonizzatore per cercare di eliminare qualche chiazza di ciano che sono spuntati durante il caldo estivo (sarà anche perchè in vasca quest'anno tengo i 30 gradi) l'ho collegato in questo modo: innesto dedicato su silenziatore skimmer (lg1260), ozonizzatore, essiccatore d'aria, aereatore.
Ovviamente il tutto è ospitato dentro il mobile che ospita anche la sump, quello che mi rende perplesso è la durata del gel di silice che c'è dentro l'essicatore... Tempo qualche giorno ed è già tutto virato. Lo rigenero (nel microonde) e dopo qualche giorno siamo allo stesso punto. Credo che questo rapido esaurimento sia dovuto al fatto che l'areratore pesca aria umida in sump. Se tolgo questo e usassi solamente il risucchio dello skimmer riuscirei a mettere il tubicino che pesca l'aria fuori dalla sump e dunque pescherebbe aria molto più secca. Ma è sufficiente il risucchio creato dallo skimmer per far funzionare (e sfruttare appieno) un ozonizzatore o l'areratore serve per forza??
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10816 seconds with 15 queries