Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2013, 19:22   #3
stez_77
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raf28 Visualizza il messaggio
ciao, diciamo che, come hai scritto, giustamente vuoi ricreare più che un biotopo preciso una vasca geografica, con piante e pesci provenientti dal Sudamerica tropicale e soprattutto fare un look naturale che si ispiri alla riva di un piccolo canale o torrente (igarapè nel linguaggio locale se non erro) del Sudamerica tropicale piuttosto che una vasca che sembri un'aiuola di giardinetti pubblici....ok
domanda forse stupida: igarapè è il corrispondente di varzea che avevo letto qui?
http://www.natureaquarium.it/america/sud/due.htm

• SABBIA: Può andare bene "Sabbia corallina fine purissima - diametro 1 - 2mm" che ho trovato su acquariumline? o la sabbia deve avere caratteristiche particolari?

• PIANTE:
Bacopa su wikipedia "Bacopa species are found in tropical and subtropical regions of the world, particularly the Americas" la dà delle zone subtropicali americane... forse per il rotto della cuffia si può farla andare been, teniamo come scorta visto che ne ho già delle piante

H. leucocephala: mi piace, andrebbe bene sempre come pianta da sfondo

Heteranthera zosterifolia: anche questa mi piace, queste due non le conoscevo (forse mai viste neanche in negozio) ma le ho scoperte ieri sempre guardando il sito linkato prima

Questre tre piante andrebbero bene tutte per lo sfondo, magari un paio di Echinodorus per il secondo piano.. e poi lascio una "piazza" centrale aperta... solo sabbia?

Per le galleggianti forse il mio negoziante potrebbe avere Limnobium laevigatum, mi sembra di averla vista qualche volta

Staurogine ne ho una pianta (tre steli in croce), vivacchia, ma è solo una settimana che ho l'impianto CO2 e sembra essersi risvegliata, anche se credo sia una pianta che ancor più di CO2 necessiti di luce..

• RADICI
Allego l'attuale disposizione delle radici, penso di aver già una giusta disposizione, si inseriscono nel fondo proprio come delle radici (non verso l'alto versione albero come ho visto in certe foto )
allego foto attuale (non mi ero accorto fosse così piccola, ma per la posizione dei legni può rendere l'idea)


bella la composizione che mi hai allegato, molti più legni dei miei, forse al mio ne aggiungerei un paio di piccoli ma forse non vorrei arrivare a tutto quel groviglio.

• FOGLIE: quali le più indicate?

• PESCI. approfondisco nel prox post, comunque i miei attuali valori sono kH 2, pH 7 (in discesa.. obbiettivo con CO2 è stare sotto il 7, ma non troppo, ma forse inserendo le foglie già mi darebbe quel colpetto da abbassarmi un po' con le condizioni attuali), temperatura sempre intorno ai 27° (estate clima in casa, inverno ovviamente termoriscaldatore)
stez_77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10938 seconds with 13 queries