Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2013, 15:09   #31
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in realtà nell'Amazzonia propriamente detta di painte sommerse non c'è nemmeno l'ombra (ci sono però le gallegianti tipo Salvinia, Pistia , Eicchornia , Limnobium ecc) , questo perchè oltre alla torbidità dei fiumi ciò che caratterizza l'Amazzonia e il livello dell'acqua che può variare di molti metri (pure 6 - 8 m) durante l'anno , in questo modo si generano le foreste allagate tipo varzea e igapò (la prima se a straripare sono i fiumi di acquabianca la seconda di acque nere) , nessuna painta sommersa potrebbe vivere con tutti questi metri di acqua sopra o al contrario restare senz'acqua durante la stagione secca, le piante sommerse o palustri dette impropriamente "amazzoniche" in realtà vengono da altri fiumi o zone dell'America meridionale (l'amazzonia non occupa tutto il sudamerica !) , intendo per Amazzonia la foresta che cresce lungo il rio delle Amazzoni e tralasciando i vari affluenti a monte o a valle dello stesso
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15146 seconds with 13 queries