Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2013, 10:12   #9
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di abbassare il pH e portarlo almeno a 7.5, ma se puoi fallo scendere fino a 7.
Ciò lo potrai fare tramite la torba da inserire nel filtro. Hai un kH molto basso quindi dovrebbe fare effetto, inoltre ambra l'acqua è ciò non dispiace ai pesci.
Come già detto prima di me, devi piantumare non molto, ma tantissimo. Se vuoi subito una foresta di piante, ti consiglio di inserire della Rotala Rotundifolia e se vuoi Hygrophila Polysperma. Dico "se vuoi" perché questa pianta per me è una croce, vuole molto Potassio e se non ne ha nelle giuste quantità cresce lo stesso ma perde le foglie più in basso. Ma tu mettila dietro così non ti viene da piangere come nel mio caso!
Altre piante immancabili in un acquario con fauna asiatica sono le Cryptocoryne. Mettine molte nel fondo, distanziate tra di loro, e vedi che nel giro di un paio di mesi avrai delle bellissime piante molto sviluppate. Poi che dire... il legno non muoverlo, ma inserisci muschi e magari prova ad ancorare della Riccia Fluitans che a me cresce, seppur lentamente e poco, anche sommersa e senza CO2 e fertilizzazione costante. Tu prova, magari mettine poca per vedere se ti riesce.
Immancabili le piante galleggianti. Ce ne sono diverse tra cui scegliere. Se ne vuoi una "pulita" che non ti forma radici che scendono dall'alto, metti la Riccia Fluitans, altrimenti c'è la Pistia, Lemna Minor, Limnobium Laevigatum...
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09331 seconds with 13 queries