Discussione: Hydor prime 20
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2013, 10:30   #23
River
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao ragazzi.anch'io ho preso un hydor prime 10 per il mio 60 litri e girovagando in rete ho letto la risposta che ha dato un consulente della hydor ad un ragazzo:

Re: Hydor prime 10 materiali da introdurre all'interno del cestello
Ci sono diverse scuole di pensiero sul collocamento dei materiali filtranti. A nostro avviso vanno bene tutte. Ciò che cambia è il tempo che passa tra una pulizia e la successiva. Se vuole allungare i tempi, la cosa migliore (dal bass overso l'alto) è mettere 2/3 del volume di cannolicchi, una spugna sopra e per ultimo, un disco di filtrazione fine (disco bianco in dotazione). Facendo così, l'acqua rallenta attraversando i cannolicchi decantando il particolato, i batteri lavorano alla grande e all fine eventuale particolato in sospensione viene fermato dal spugna e disco bianco. Non si preoccupi per i batteri... li uccide solo se asciuga il substrato (cosa che non avviene durante la manutenzione).


Anch'io ho sempre pensato che in un filtro esterno l'acqua debba passare in sequenza :cannolicchi,spugna e per ultima ovatta.
è giusto secondo voi?Così facendo sarebbe molto piu' pratica la manutenzione,senza mai dover toccare i cannolicchi...che ne dite???
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10973 seconds with 12 queries