Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2013, 11:31   #6
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ci sono problemi allora puoi utilizzare tutto magari miscelando il terriccio a del gravelit o della graniglia lavica.Ti consiglio comunque di evitare i terricci fertili da pochi soldi...sono scarsamente e malamente fertilizzati e nell'acqua ti creano una poltiglia marcescente e maleodorante. Qui trovi un topic molto interessante
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=emerse
Per velocizzare il processo di adattamento puoi utilizzare delle piante che sono state coltivate già in semi-emersione (un buon 50% di quelle vendute in vasetto dal negoziante).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17544 seconds with 13 queries