Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2013, 21:32   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
"Se si tratta di Marsilea le piantine producono tali foglie raramente in acquario spesso per emergere..."
La pianta in acqua comincia a produrre il secondo tipo di foglie,ovvero quelle adatte in miglior modo a vivere sommerse (spesso la lamina diventa meno coriacea e la sua morfologia si modifica,ecc...).Le foglie che provengono dall'idroponica continuano a svolgere la loro funzione per qualche tempo ma sono le prime a marcire nel giro di poche settimane.Ovvio che il cambiamento morfologico avviene gradualmente e le prime foglie che la pianta emetterà molto spesso sono una via di mezzo tra le due forme,magari più basse e dalla forma più rotondeggiante.Comunque non sono sicuro della corretta identificazione...non hai trovato altre foto dell'acquario?
p.s. Non mi sembra una Nymphoides per il fatto che dovrebbe esserci un punto basale ristretto da dove spuntano le foglie...qui invece sembra esserci un rizoma sotteraneo...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin

Ultima modifica di ALEX007; 14-08-2013 alle ore 16:25.
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09874 seconds with 13 queries