"Se si tratta di Marsilea le piantine producono tali foglie raramente in acquario spesso per emergere..."

La pianta in acqua comincia a produrre il secondo tipo di foglie,ovvero quelle adatte in miglior modo a vivere sommerse (spesso la lamina diventa meno coriacea e la sua morfologia si modifica,ecc...).Le foglie che provengono dall'idroponica continuano a svolgere la loro funzione per qualche tempo ma sono le prime a marcire nel giro di poche settimane.Ovvio che il cambiamento morfologico avviene gradualmente e le prime foglie che la pianta emetterà molto spesso sono una via di mezzo tra le due forme,magari più basse e dalla forma più rotondeggiante.Comunque non sono sicuro della corretta identificazione...non hai trovato altre foto dell'acquario?
p.s. Non mi sembra una Nymphoides per il fatto che dovrebbe esserci un punto basale ristretto da dove spuntano le foglie...qui invece sembra esserci un rizoma sotteraneo...