Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2013, 19:07   #1
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biblofish Visualizza il messaggio
no, no nessun problema, è solo che la clonna dove è la pompa è fatta veramente male, mi vien da chiedermi se quelli che l'hanno ideata sapessero cosa è un acquario...
Fidati, non lo sapevano.

Comunque io ho provato

1- Spugna ==> a lungo termine vano pieno di detriti => girante intasata, difficoltà nella ripartenza della pompa dopo averla spenta.

2- Calza ==> a lungo termine si intasa e l'acqua non passa, lasciando la pompa -e il riscaldatore, se non l'hai ancora tolto dal vano- a secco.

Conclusione: punta tutto sulla fitodepurazione, se hai luce intensa pianta un Cyperus prolifer (papiro nano, venduto come C. haspan) al posto di quella "pure M" di filtro.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09588 seconds with 14 queries