In che senso hanno minori costi di gestione? E' inutile il riscaldatore a quanto ho capito, mentre nel malawi non è così?
Diciamo che mi giostro molto meglio la situazione con i ciclidi americani, scegliere tra le infinite specie degli mbuna per me non è affatto facile! Bellissimi i Geophagus, come anche i Gymnogeophagus, chissà se si trovano facilmente! Per gli Apistogramma, come anche per gli altri ciclidi nani, ci avevo già buttato l'occhio, ma il solito discorso di ph acido e acqua tenera mi fanno salire molti dubbi, in relazione al fatto che la mia acqua di rete esce sui 7,5 e 8-9° per Ph e KH... per il malawi invece il discorso diventava molto un "prendi l'acqua e la butti dentro" (con i dovuti accorgimenti) ma come ripeto non riesco a districarmi tra le numerosissime specie, fermo restando che la trave del solaio sul quale poggerà la vasca non so se reggerà tutte quelle pietre necessarie per la rocciata!
Grazie per gli esaustivi commenti
