Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2013, 16:28   #14
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simba1981 Visualizza il messaggio
scusa...la conducibilità come la misuro? il ph mi serve....se devo mischiarla con quella del rubinetto. sennò come faccio ad arrivare ad avere 6,5?
Nell'osmosi il phnon si misura in quanto non essendoci sostanze tampone ( kh e gh a 0) il ph varia in base a cosa viene in contatto con l'acqua ( bidone , co2 dell'aria , bicchiere ecc. Ecc) , puoi misurare la conducibilità e i tds ( solidi disciolti) e tutto deve essere a zero


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10901 seconds with 13 queries