Pesce rosso
Registrato: Dec 2008
Città: SICILY-Catania-Giarre
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2

Messaggi: 870
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da pesce red
|
per me non è avarizia , il problema che stiamo vivendo una crisi micidiale. anch'io volevo prendere un acquario da 120 litri è riempirlo di piante, radici ecc....ecc....però in questo momento non posso proprio permettermi di spendere soldi per l'acquario, e così mi tengo il mio 25 litri con anubias ,una radice e un oranda ma non mi vergogno a dirlo che più di una volta ho fatto un annuncio per acquario in regalo (non solo qui nel forum) in altri tempi andavo in negozio è compravo quello che mi serviva .......purtroppo ora non è più così
|
non ci sta l'oranda in 25 litri!!!!!! dagliene almeno 60!
Comunque, ti do ragione. Se non puoi permetterti un acquario, non lo comprare! Ci sono spese e come ogni animale domestico non puoi mai sapere se ti si ammala e quindi se devi fare spese improvvise.
Neanch'io sono uno che potrebbe permettersi un allestimento spinto con tecnica hi-tech ed allora mi sono adattato ed ho ritrovato la passione per i rossi, che oltre a biocondizionatore e verdura non mi chiedono spese!
Comunque, spero che nei prossimi anni si ristabilisca la situazione finanziaria delle nostre tasche. E' un peccato che ogni passione debba essere vista come un'occasione per lucrare, ci sono gruppi su facebook dove il vendere è diventato come una mania, vedo gente vendere anche costumi da 10 euro a 2 euro.. e non venitemi a dire che lo fanno per necessità.. altrimenti avrebbero già venduto il computer e gli smartphones.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Originariamente inviata da davidenco
|
Bravo ! Venderla a un prezzo che uno ci paga a malapena la spedizione
Hai detto una cosa giustissima , ma quello vuol dire regalo! E spedizione a vostro carico , giustamente se non siamo vicini .... Non dovrò metterci io le spese di spedizione !
Sappiamo bene tutti che non si diventa signori a vendere le potature ma leggere certe cose in un forum fatto alla fine per aiutarci tra di noi , scambiarci esperienze fare amicizia conoscerci mette veramente tristezza ..... Almeno a me !
QUI NON SIAMO SU EBAY
|
Ma scusa, forse sono io che non ho colto il senso, ma se uno vende, vende. E' un problema metterci le spese di spedizione? Non siamo su ebay, ma se uno si sbatte a potare, metter via le talee migliori (o la lemna), insacchettarle, andare alla posta, spedirle, mi pare giusto che chieda qualcosa (magari giusto per rientrare delle spese, corrente, acqua, ecc.).
Il forum è fatto per aiutarci tra noi (aggratis), poi se uno compra, mi par giusto che paghi (un prezzo irrisorio tra l'altro). Non capisco (ripeto, magari sono io che ho equivocato) perché metta "tristezza" (oltretutto questi annunci ci sono sempre stati).
Io vendo la limnophila perché mi spiace buttarla, se uno mi offre un baratto mi va bene lo stesso, se uno mi dice "non ho soldi" gliela do gratis, ma se uno sta bene (nel senso che mangia, si veste e può permettersi 10 euro al mese di spese per l'acquario) è giusto che paghi almeno, chessò, 1/3 di quanto paga in negozio...
Altrimenti, gambe in spalla e uno va al negozio, oppure va a cercarsi la lemna nei laghetti in natura, la quarantena, la moltiplica, e poi ce l'ha gratis e risparmia 3 euro.
Perdonate lo sfogo, ma spesso sento parlare nel mercatino di "spese di spedizione esagerate", "prezzi elevati", ecc.
Ma su ebay quanto pagate? Io un corriere lo pago 5 - 7 euro quando acquisto online da chi fa un sacco di spedizioni (e mi fa uno sconto sul corriere).
Quando spedisco io, la posta prioritaria mi costa 2 - 3 euro, e devo metterci busta, contenitore, sacchetto, parcheggio della posta, benzina e tempo. Ma uno quanto deve chiedere? Mica è obbligatorio allestire l'acquario (specie poi quando, ripeto, si legge che magari lo stesso utente che si lamenta cambia fauna una volta alla settimana, compra i legni a 80 euro, compra la sabbia "di marca" che costa al chilo quanto il petto di pollo, ecc.).
pesce red, riguardo ai costi, la vasca è la spesa maggiore, ma io ho allestito 250 lt a costo 4 euro: sabbia e limo di fiume, legni raccolti e preparati da me, piante dell'altra vasca moltiplicate da me, filtro d'Amburgo autocostruito, riflettori "made in casa", ricambi dei neon commerciali, ventoline autocostruite (qui ho speso i 4 euro). Certo, il tutto ha richiesto un annetto (con poco tempo a disposizione) e una maturazione paziente (dopo mesi la vasca è ancora vuota tranne qualche ampullaria), ma va una meraviglia (e mi piace molto com'è venuta).
Se poi uno ha fretta, va in negozio (d'altra parte per me se uno fa una vasca la fa per un lungo periodo, anni, non per riallestirla dopo sei mesi).
|
Quoto, secondo me è più lo sbattimento che il guadagno. Io l'ho fatto anche per poter conoscere qualcuno della zona che avesse le mie stesse passioni. Un ordine su internet ha i suoi costi 5-7 euro sono pochi di spedizione c'è anche chi ti arriva a chiedere 15 euro. Quando io chiedo 2 euro di spedizione non c'è nulla di quadagnato! 1,50 per la prioritaria, 30-40 per la busta, i miei sbattimenti di palle alla posta.. Non lo faccio certo per guadagnare, ma un compenso per lo sbattimento..
__________________
Cerco un impianto co2 completo e anche un ph controller (offro massimo 100 euro).
Ultima modifica di pèsciolo; 10-08-2013 alle ore 15:12.
Motivo: Unione post automatica
|